Aperte le candidature per i giovani talenti del progetto REVIVE
ITACA Associazione per lo Sviluppo Locale ETS, all'interno del progetto europeo REVIVE, è alla ricerca di giovani talenti da inserire in team creativi multidisciplinari. Questi avranno l’opportunità di partecipare a esperimenti fisici e virtuali che si terranno a Cellino Attanasio, Italia (dal 30 marzo al 12 aprile 2025) e a Iași, Romania (dal 10 al 25 maggio 2025). Le attività del 2025 includeranno la riqualificazione della Ex Chiesa di Santo Spirito a Cellino Attanasio e del Palazzo della Cultura di Iași, con particolare attenzione agli spazi sotterranei di quest'ultimo. Inoltre, i partecipanti prenderanno parte a incontri online preparatori per la fase sperimentale.
L'iniziativa si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti in Italia o cittadini italiani, che siano studenti o neolaureati in discipline quali architettura, beni culturali, restauro, arti visive, storia, antropologia, urbanistica, pianificazione del paesaggio, comunicazione, media digitali, ecologia, ingegneria civile o settori affini.
Per candidarsi, è necessario compilare un modulo online entro il 27 settembre 2024, allegando il proprio curriculum vitae, una lettera motivazionale e, facoltativamente, un portfolio. Il modulo di candidatura è disponibile al seguente link: [Candidatura REVIVE].
I candidati selezionati avranno la possibilità di vivere un’esperienza internazionale dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, con la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio durante le attività sperimentali, oltre a ricevere un certificato di partecipazione. La valutazione delle candidature si terrà dal 30 settembre al 13 ottobre 2024, con comunicazione ai selezionati entro il 15 ottobre 2024.
Il bando completo è consultabile qui: [REVIVE – Seconda call aperta IT].
Per maggiori informazioni, è possibile contattare: segreteria@associazioneitaca.org.
REVIVE è un progetto finanziato dal programma Europa Creativa, volto a sviluppare soluzioni innovative per la rivitalizzazione dei borghi storici in declino, attraverso iniziative interculturali e la valorizzazione del patrimonio culturale locale. Il progetto è coordinato dall'Association of Historic Cities of Slovenia e vede tra i partner, oltre a ITACA, il Moldova National Museum Complex (Romania), la Fundacion Universitaria San Antonio (Spagna), la Turku University of Applied Sciences (Finlandia), il Culture Hub Croatia (Croazia), e come associati il Comune di Cellino Attanasio e il Consorzio Punto Europa.
"Il Progetto REVIVE – afferma Mauro Vanni, Presidente di ITACA – rappresenta un’opportunità unica per giovani talenti europei, che avranno la possibilità di partecipare attivamente alla rigenerazione di importanti siti storici e culturali. In particolare, l'intervento a Cellino Attanasio trasformerà il Teatro ex Santo Spirito in un centro multifunzionale dedicato a laboratori artistici, corsi di formazione culturale, mostre ed eventi, creando così uno spazio destinato a promuovere la collaborazione tra comunità locali e sviluppare nuove idee imprenditoriali, con un impatto positivo sul tessuto socio-economico del borgo."
Per ulteriori informazioni sul progetto, i partner e i luoghi di sperimentazione, visita: www.revive-project.com.
Commenti
Posta un commento