Un Successo Straordinario per l'Open Call di REVIVE Cellino Attanasio: 61 Candidature da 6 Paesi Europei


Con grande soddisfazione, annunciamo che l'open call del progetto Revive per la rigenerazione della Ex chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio ha superato ogni aspettativa, raccogliendo ben 61 candidature da giovani talenti tra i 18 e i 30 anni provenienti da sei diversi Paesi europei. Questo incredibile risultato testimonia non solo l'attrattiva internazionale del progetto, ma anche l'interesse diffuso verso la rigenerazione sostenibile e la partecipazione attiva nella valorizzazione del patrimonio culturale.


Nello specifico, abbiamo ricevuto:

  • 7 candidature dalla Croazia
  • 12 candidature dalla Finlandia
  • 17 candidature dall'Italia
  • 5 candidature dalla Romania
  • 6 candidature dalla Slovenia
  • 14 candidature dalla Spagna


I curriculum e le lettere motivazionali dei partecipanti sono di altissimo livello, e selezionare il gruppo di 14 giovani talenti che parteciperanno al progetto a Cellino Attanasio sarà una sfida ardua per la commissione. Il processo di selezione si svolgerà dal 9 al 14 ottobre 2024 a Turku, in Finlandia, dove un team di esperti provenienti dai sei Paesi coinvolti esaminerà attentamente ogni candidatura.


L’entusiasmo intorno al progetto è palpabile. Dalla rigenerazione dell’ex Chiesa di Santo Spirito, che verrà trasformata in uno spazio di innovazione e comunità, alla partecipazione diretta dei giovani, Revive si configura come un'opportunità unica di rilancio per Cellino Attanasio, ponendo al centro la collaborazione internazionale e l’energia creativa dei nuovi talenti.


I 14 selezionati inizieranno immediatamente un percorso di conoscenza del territorio, delle sue peculiarità storiche e architettoniche, oltre ad immergersi nelle opinioni della cittadinanza locale, raccolte attraverso un questionario mirato. Il primo incontro del bootcamp si terrà mercoledì 23 ottobre 2024, dando inizio ufficialmente a un periodo di grande fermento e progettazione condivisa che culminerà nell’intervento fisico sulla Chiesa di Santo Spirito.


Siamo entusiasti di ciò che si prospetta per Cellino Attanasio. Questo progetto rappresenta una preziosa occasione non solo per il borgo e la comunità locale, ma anche per i giovani partecipanti che avranno modo di esprimere il loro talento, collaborare in un contesto internazionale e contribuire alla realizzazione di una visione di rinascita urbana.


Non vediamo l’ora di scoprire quali idee innovative e soluzioni creative emergeranno da questa straordinaria avventura!

Commenti