Presentazione del Progetto REVIVE a Cellino Attanasio: Una Nuova Opportunità per la Comunità
Lunedì 2 settembre 2024, alle 18, presso la Ex Chiesa di Santo Spirito a Cellino Attanasio, si è svolta la conferenza di presentazione del progetto europeo REVIVE. L’evento ha coinvolto autorità locali, rappresentanti di ITACA Associazione per lo Sviluppo Locale ETS e cittadini, con l’obiettivo di illustrare le potenzialità di rigenerazione del borgo attraverso un’iniziativa innovativa e partecipativa.
Giuseppe Del Papa |
Il primo intervento è stato affidato al Sindaco di Cellino Attanasio, Giuseppe Del Papa, che ha sottolineato la grande opportunità che il progetto REVIVE rappresenta per la comunità, non solo per l'intervento su Santo Spirito ma anche dell'occasione di riflettere su tutto il centro storico.
Mauro Vanni |
A seguire, è intervenuto Mauro Vanni, Presidente dell'Associazione ITACA, che ha spiegato il percorso che ha portato alla realizzazione del progetto. Vanni ha illustrato la collaborazione con partner internazionali provenienti da Slovenia, Romania, Spagna, Finlandia e Croazia, evidenziando l'importanza del programma Europa Creativa, che cofinanzia l’iniziativa. "Questo progetto è frutto di una collaborazione internazionale che dimostra come la sinergia tra più realtà possa generare innovazione e valorizzazione del patrimonio culturale locale."
Alessandro Perfetti |
La parola è poi passata ad Alessandro Perfetti, project manager di REVIVE per ITACA, che ha delineato gli obiettivi concreti del progetto. "REVIVE punta a riqualificare spazi storici come la Ex Chiesa di Santo Spirito, coinvolgendo direttamente i cittadini e giovani professionisti da tutta Europa in esperimenti di rigenerazione urbana," ha spiegato Perfetti. "La partecipazione della comunità sarà cruciale per il successo dell'iniziativa."
Graziano Di Crescenzo |
Successivamente, Graziano Di Crescenzo, art director di REVIVE Cellino Attanasio, ha descritto le tre fasi operative del progetto: una fase preparatoria, seguita da due settimane di sperimentazioni con giovani talenti europei, e infine un'ampia azione di divulgazione per condividere i risultati raggiunti.
Federica Di Gianbattista |
A testimoniare l'impatto di progetti simili è stata Federica Di Gianbattista, una giovane architetto che ha partecipato al progetto REVIVE di Tržič, in Slovenia. Di Gianbattista ha invitato i giovani e la comunità a collaborare attivamente, definendo l’esperienza "straordinaria" e altamente formativa.
Infine, Cristina Cerasi, digital expert di ITACA, ha presentato il questionario lanciato per raccogliere le opinioni dei cittadini sull'uso della Ex Chiesa di Santo Spirito, invitando tutti a contribuire con idee e suggerimenti.
La conferenza si è conclusa con un aperitivo nel giardino adiacente a Santo Spirito, dove i partecipanti hanno avuto modo di discutere e condividere idee sul futuro di Cellino Attanasio grazie al progetto REVIVE.
Commenti
Posta un commento