Coinvolgere la Comunità Locale: una priorità del progetto REVIVE


Il progetto di rigenerazione urbana REVIVE Cellino Attanasio mira a trasformare la ex Chiesa di Santo Spirito in un polo culturale innovativo, valorizzando questo storico edificio attraverso un processo partecipativo. Un aspetto fondamentale del progetto è il coinvolgimento attivo della cittadinanza in tutte le fasi di sviluppo. L'esperienza e le opinioni dei cittadini di Cellino Attanasio sono indispensabili per fornire una visione concreta e completa dell’edificio e del suo utilizzo attuale.

Nella fase che precede il bootcamp dei 14 giovani talenti, provenienti da sei paesi dell'Unione europea Europa, è importante raccogliere quante più informazioni possibili dai residenti. Molti cittadini hanno vissuto momenti significativi nella ex chiesa, grazie a concerti, feste, ricorrenze, seminari e corsi di formazione che si sono svolti al suo interno. Queste esperienze rappresentano una risorsa preziosa per comprendere meglio lo stato attuale della struttura e le potenzialità future.

Durante il primo incontro che si è svolto il 2 settembre 2024 abbiamo avviato un percorso di ascolto della cittadinanza anche attraverso "interviste" svolte dal vivo che si protrarrà con altri appuntamenti in paese.

Le opinioni dei cittadini saranno fondamentali per orientare l’intervento dei giovani partecipanti al bootcamp, che dovranno progettare soluzioni concrete per migliorare l’edificio. Conoscere le aspettative della comunità permetterà di ideare un utilizzo più intenso, consapevole e coinvolgente della chiesa, rispettando al tempo stesso le esigenze locali.

Per facilitare questo processo, il team di REVIVE Cellino Attanasio ha attivato un questionario online. Attraverso questo strumento, tutti possono esprimere le proprie opinioni, suggerire idee e fornire informazioni utili su come l’edificio può essere migliorato. È un’opportunità unica per dare voce alla comunità e contribuire al futuro della chiesa.

Chi desidera confrontarsi direttamente sul progetto può contattare anche l'Art Director dell'esperimento, Graziano Di Crescenzo, o la Digital Expert dell’Associazione ITACA, Cristina Cerasi. Il dialogo con loro arricchirà ulteriormente la visione su come trasformare la ex Chiesa di Santo Spirito in un luogo vivo e vitale per Cellino Attanasio.

COMPILA IL QUESTIONARIO (ANONIMO)

Commenti